Che cos’è il Wing Chun Kung Fu?
Il Wing Chun è un’ arte Marziale cinese, unica e singolare nella ricerca della precisione e controllo delle tecniche. Attraverso la pratica di questa Arte, si ottiene lo sviluppo di un’ottima percezione e prontezza di riflessi. Il Wing Chung Kung Fu abbina pugni e calci molto veloci ad una difesa particolarmente efficace, infatti è stato scelto dai corpi speciali di Polizia in diversi Paesi in Europa. Lo stile di Wing Chun è quello ideato dal suo creatore, il Grandmaster Ip Man.
Il Wing Chun usa pugni e calci veloci coordinati da posizioni agili per un rapido avanzamento. Chiamata anche Arte del Contrattacco, non lascia spazio di azione all’aggressore rendendolo inoffensivo in modo estremamente efficace e definitivo mediante l’utilizzo di un numero limitato di tecniche.
Le origini
Si narrano differenti versioni per quanto riguarda la nascita del Wing Chun Kung Fu.
Tra le più attendibili, sembra che il Wing Chun Kung fu concepito dalla monaca buddista Ng Mui intorno alla metà del XVII secolo. Ng Mui, salvatasi durante la distruzione del monastero Shaolin insieme ad altri quattro monaci (Pak Mei, Fung To Tak, Mui Hin, Chi Shuin), iniziò a riflette sullo stile Shaolin. I cinque personaggi furono conosciuti come “i venerabili cinque”.
I benefici
L’allenamento costante nel Wing Chun Kung Fu porta notevoli benefici sia mentali che fisici. Sviluppa l’attenzione, i riflessi e l’astuzia. Migliora la concentrazione e l’apprendimento. Incrementa la fiducia in se stessi, insegna il controllo della paura e come gestire al meglio situazioni pericolose. Migliora la postura ed armonizza i movimenti del corpo. Tonifica il fisico e dona elasticità muscolare. Insegna ad avanzare, cadere e rialzarsi sia in combattimento che nel corso della vita.
Promuove il rispetto delle regole e delle persone.
Gli insegnamenti del Wing Chun Kung Fu non si praticano solo il palestra ma sono utili anche nel corso della propria esistenza.